Vista panoramica di una piscina moderna immersa nel verde, circondata da un'area in legno, con sdraio e alberi in lontananza.

Bluespring

Dimensioni
Altezza
Larghezza
N° Persone
Sistema di FiltraggioSi
IlluminazioneSi
IdromassaggioSi
Rivestimento internoSi
Pesco piscina vuota
Peso piscina piena
Modelli Disponibili

Quando i lati dello sfioro si fondono con il cielo e con l’atmosfera circostante, si realizza il compimento della piscina perfetta, il momento in cui la piscina scompare e si lega alle linee dell’infinito.

Elegante ed esclusiva, Bluespring è la piscina a sfioro adatta ad ogni esigenza: fare sport comodamente a casa, rilassarsi dopo il lavoro o concedersi del tempo con la famiglia, nella privacy della propria casa. Lo sfioro perimetrale è il miglior sistema di filtrazione
delle impurità galleggianti: l’acqua tracima dal bordo nel canale presente sotto la pavimentazione perimetrale ed entra nel sistema di filtraggio.

Col canale di tracimazione quindi non servirà più la di vasca di compenso esterna, interrata, ingombrante e costosa. Tempi di realizzazione ridotti ed opere edili poco impattanti garantiscono uno spazio subito fruibile; la struttura autoportante si mantiene integra negli anni e permette manutenzioni e controllo semplici e veloci. Bluespring: il massimo della tecnologia al servizio di chi crede nella bellezza del proprio specchio d’acqua.

  • La struttura portante a due pareti in acciaio rivestito con l’innovativa protezione ZMSV-TECH (zinco-magnesio-vernice epossidica), appoggiata su piedi regolabili in altezza, assicura negli anni il perfetto livello di tracimazione su tutto il perimetro anche nel caso di parziale assestamento del terreno sottostante la vasca.
  • Bluespring può essere installata in tutti i contesti architettonici: completamente o parzialmente interrata, totalmente fuori terra, fuori terra con uno o più lati contro collina nel caso di terreni terrazzati.
  • La parete contro acqua, distanziata da quella contro terra, garantisce
    una ottima coibentazione verso l’esterno, con notevoli risparmi energetici
    nel caso di riscaldamento dell’acqua.
  • Lo spazio libero tra le due pareti presente al di sotto del canale di tracimazione è sempre ispezionabile.
  • Questo permette di installare e verificare nel tempo il circuito idraulico
    perimetrale e gli accessori (es. nuoto controcorrente, faretti etc.)