
Pulitori robot per piscine
Pulitori robot per piscine a Castellanza
I tuffi in piscina, il divertimento, il relax: questo è tutto quello che ti immagini immergendoti nella tua fresca vasca di casa: ma in che stato è l’acqua? Prima di inaugurare la stagione è sempre meglio dare una sistemata con degli aiutanti preziosi: i pulitori robot per piscine.
Si tratta di apparecchi indispensabili per chiunque desideri evitare una noiosa e poco efficiente pulizia manuale della vasca. In commercio è possibile trovare due tipologie di robot: quelli idraulici e quelli elettronici.
Non sai dove trovarli? Da Prealpipool: la nostra azienda ha una pluriennale esperienza nel campo e da tempo siamo un punto di riferimento per tutta la provincia di Varese: garantiamo prodotti di alta qualità, un efficace servizio di vendita e assistenza post vendita. In caso di necessità, poi, è possibile acquistare le parti di ricambio e, in caso di malfunzionamento, la ditta dispone di un efficiente servizio di riparazione.

Contattaci per maggiori informazioni e preventivi

Quando immaginiamo di goderci la piscina pensiamo ai tuffi, al divertimento, ai giochi, ed al relax. Tutto vero e tutto bello ma sempre dando per scontato che la qualità dell’acqua sia eccelsa e la vasca sia pulita.
Purtroppo, però, non è sempre così e spesso sistemare la situazione comporta tempo e dedizione. Per aiutarvi soprattutto nelle noiose operazioni di pulizia esistono aiutanti preziosi: i robot elettronici pulitori della piscina.
La pulizia manuale normalmente avviene sfruttando i sistemi di aspirazione e l’impianto della piscina che una volta collegati a tubi ed accessori specifici consentono di ottenere una sorta di aspirapolvere da piscina. La pulizia manuale è spesso un’operazione faticosa e lunga che va eseguita lentamente per evitare di sollevare lo sporco depositato sul fondo.
I pulitori elettronici esistono di diverse tipologie e prezzo, in grado di pulire anche le pareti, con cavo di collegamento al trasformatore piuttosto che a batteria.
Da Prealpipool, grazia alla nostra esperienza pluriennale, sapremo consigliarti sul pulitore migliore e più conveniente per le tue esigenze e la tipologia di piscina, con la garanzia di poter scegliere tra prodotti affidabili, testati e di qualità, con un’ottima rete di assistenza nel caso di guasti o problemi alle macchine.
I vantaggi dei pulitori robot
I pulitori robot per piscine offrono diversi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali di pulizia manuale:
- Efficienza: sono progettati per pulire in modo efficiente ogni parte della piscina, compresi pareti, fondo e linee d’acqua, senza lasciare zone non trattate.
- Risparmio di tempo e fatica: basta accendere il robot e lasciarlo lavorare, mentre tu ti liberi e puoi fare altre attività.
- Risparmio di acqua ed energia: sono progettati per consumare meno energia e acqua rispetto ad altri sistemi di pulizia. In più, riducono la necessità di drenare la piscina per la pulizia, contribuendo al risparmio complessivo di risorse.
- Pulizia completa: possono rimuovere detriti di varie dimensioni, inclusi piccoli detriti come sabbia, insetti e foglie.
- Mantenimento della qualità dell’acqua: tenere pulita la piscina con un robot aiuta a mantenere la qualità dell’acqua ottimale; facendolo agire in modo regolare, infatti, si riduce la necessità di aggiungere prodotti chimici per la disinfezione e la bilanciatura dell’acqua.
- Facilità d’uso: sono generalmente facili da usare, basta programmare il ciclo di pulizia desiderato e lasciare che il robot faccia il resto. Molte unità sono dotate di telecomandi o app per il controllo remoto, che aggiungono ulteriore comodità.


Aspiratori idraulici
Gli aspiratori idraulici vengono collegati all’impianto di filtrazione della piscina mediante l’utilizzo di un tubo che parte dallo skimmer e arriva fino all’accessorio di aspirazione.
L’aspiratore, in questo modo, non necessita di un collegamento alla corrente elettrica in quanto sfrutta la potenza della pompa dell’impianto di filtrazione, che consente di aspirare i detriti.
Questi apparecchi rappresentano, indubbiamente, la soluzione più economica e offrono tutte le funzioni di base per l’automatizzazione della pulizia della piscina.
Tuttavia, possono causare una prematura usura della pompa della piscina, che viene sottoposta ad un funzionamento con acqua sporca e ricca di sedimenti durante le operazioni di pulizia.
Robot automatici elettrici
Questa tipologia di dispositivo viene considerato, a tutti gli effetti, la migliore soluzione attualmente disponibile per una pulizia efficace della propria piscina, in quanto dotato di una maggiore efficienza senza sovraccaricare il sistema di filtrazione, questo perché, a differenza degli idraulici, necessita di un cavo di alimentazione collegato alla rete elettrica.
La pulizia può essere programmata e alcuni modelli hanno funzioni estremamente vantaggiose, tra cui la pulitura delle pareti. Nel momento in cui si acquista infatti è importante valutare la tipologia di piscina: interrata, fuori terra, prefabbricata? Molti di queste unità possono essere utilizzate per tutte le tipologie a patto che siano programmabili per la pulizia divisa del fondo e quella delle pareti.
Questo perché le piscine fuori terra, non avendo sempre pareti rigide, non riescono a far risalire il pulitore: in questo caso è più consigliato pulire solo il fondo della vasca.


Pulitori robot per piscine? Scegli Prealpipool
I pulitori robot per piscine che puoi trovare nel nostro showroom rappresentano la migliore soluzione per chi desidera evitare la fatica di una pulizia manuale dello sporco e dei depositi sul fondo della piscina.
È ora di cambiare il tuo pulitore o acquistarne uno nuovo? Abbiamo disponibile una vasta gamma di pulitori tra cui scegliere. Ti basta descriverci la tua piscina e ti guideremo verso l’apparecchio migliore per le tue esigenze.
La nostra sede si trova a Castellanza, in provincia di Varese, ma siamo facilmente raggiungibili dalle città in provincia di Milano, Como, Novara e Monza Brianza.

Hai bisogno di altre informazioni?
Contattaci, il nostro team è a tua completa disposizione.
Immergiti nel mondo dei pulitori robot per piscine
Pulitori Robot per piscine: i nostri consigli
Quando si utilizzano i pulitori automatici per piscine, ci sono ancora alcuni errori comuni che molti proprietari di piscine commettono inconsapevolmente, riducendo l’efficienza e l’efficacia dei robot pulitori. Quali sono?
- Usare il robot quotidianamente: i pulitori di ultima generazione offrono una pulizia impeccabile e al contempo ossigenano l’acqua, rendendola sana e cristallina, per questo non occorre pulire tutti i giorni.
- Non rispettare i valori di cloro e pH: controllare regolarmente i livelli di cloro e pH e assicurarsi di aggiustarli secondo le indicazioni del produttore o di un esperto di piscine allunga la vita del robot, e degli elementi che lo compongono.
- Non attendere abbastanza tempo dopo un ciclo di iperclorazione: dopo uno shock di cloro è meglio aspettare almeno 12 ore prima di immergere il robot in acqua: valori aggressivi possono compromettere la durata delle spazzole e filtri.
- Non utilizzare il pulitore con acqua a temperatura inferiore a 15°C: assicuratevi che la temperatura dell’acqua sia sempre superiore ai 15°C, prima di mettere il robot in acqua.
Composizione di un pulitore robot per piscina
Da quali elementi è formato un pulitore robot per piscine? Questa è una descrizione generica degli elementi che troverete, ma poi ogni modello, in base all’esigenza, sarà differente.
Il corpo è solitamente realizzato in plastica resistente progettata per sopportare l’ambiente acquatico e chimico della piscina; un materiale scelto appositamente per garantire durata e resistenza nel tempo.
Il cuore del funzionamento è il motore elettrico: responsabile di fornire la potenza necessaria per far muovere il robot autonomamente, consentendogli di spostarsi sia sul fondo che sulle pareti della piscina. Grazie a questa autonomia, il pulitore può coprire l’intera superficie della piscina, garantendo una pulizia completa e uniforme.
Un altro elemento fondamentale è il sistema di filtrazione integrato, composto da filtri che catturano sporco e detriti presenti nell’acqua durante il processo di pulizia. Poi ci sono le spazzole, che possono essere rotanti o fisse, e sono progettate per staccare lo sporco e i residui dalle superfici della piscina. Il sensore di navigazione è un elemento chiave che consente al pulitore di muoversi in modo intelligente all’interno della piscina. Utilizzando sensori appositi, il robot è in grado di mappare l’ambiente circostante e di individuare eventuali ostacoli lungo il suo percorso. Infine, il cavo di alimentazione fornisce l’energia necessaria al funzionamento del pulitore robotico. Alcuni modelli possono anche includere un’unità di controllo esterna, che consente di programmare cicli di pulizia e di personalizzare altre impostazioni in base alle esigenze specifiche dell’utente.
Suggerimenti per mantenere in salute il tuo robot
Per mantenere in salute il tuo pulitore robot per piscine, ti vogliamo dare alcuni consigli utili:
- Pulizia regolare: dopo ogni utilizzo, assicurati di pulire il robot, rimuovendo sporco, detriti e residui di sporco dai filtri e dalle spazzole.
- Igienizzazione dei filtri: verifica regolarmente lo stato dei filtri e puliscili o sostituiscili secondo le indicazioni del produttore per garantire un’efficace filtrazione dell’acqua.
- Ispezione dei motori e delle spazzole: controlla periodicamente lo stato dei motori e delle spazzole per assicurarti che funzionino correttamente e sostituiscili se necessario.
- Manutenzione del cavo: controlla il cavo di alimentazione per eventuali danni o usura e sostituiscilo se presenta segni di deterioramento.
- Controllo della navigazione: verifica che il sensore di navigazione funzioni correttamente e puliscilo regolarmente per garantire una navigazione precisa e senza intoppi.
- Stoccaggio adeguato: dopo l’utilizzo, riponi il pulitore robot in un luogo asciutto e ben ventilato, evitando l’esposizione diretta al sole o a temperature estreme.
Manutenzione preventiva: segui le istruzioni del produttore per la manutenzione preventiva, come lubrificazione delle parti mobili o aggiornamenti del software, per prolungare la vita del tuo pulitore robot per piscine.
FAQ
Se il robot non funziona come dovrebbe, controlla che non ci siano ostruzioni, che i filtri non siano intasati e che il cavo di alimentazione non sia danneggiato. Se il problema persiste, vi invitiamo a contattarci per risolvere insieme il problema.
La frequenza consigliata dipende dall’uso della piscina e dalle condizioni ambientali: generalmente consigliamo di utilizzarlo almeno una volta alla settimana per mantenere l’acqua pulita e libera da possibili detriti che si accumulano.
Sì, i robot possono essere utilizzati in piscine riscaldate, ma è importante assicurarsi che le temperature siano entro i limiti raccomandati dal produttore.