Illuminazione per Piscine. Una piscina filtrante e moderna, circondata da un patio in legno, con una casa elegante sullo sfondo, illuminata da luci calde.

Illuminazione per piscine

Illuminazione piscine per Castellanza e limitrofi

Rilassante di giorno, suggestiva di notte: quando l’illuminazione di una piscina è ben fatta la bellezza di una struttura risalta a tutte le ore del giorno, compreso quelle notturne. La luce in generale rappresenta un elemento fondamentale per ogni progetto architettonico e di arredamento, creando una sintonia luminosa tra l’oggetto illuminato e il contesto.

Negli ultimi anni, i professionisti del settore hanno sviluppato tanti modelli per l’illuminazione delle piscine: si tratta di elementi studiati in ogni minimo particolare, in grado di integrare al meglio funzionalità, spazio e profilo estetico.

Affidandosi alla professionalità e alla pluriennale esperienza della nostra azienda, è possibile realizzare strutture moderne e all’avanguardia, dotate di ogni comfort e realizzate con materie prime selezionate. Troverai un vasto assortimento di luci per l’illuminazione delle piscine, comprese le novità del settore.

Prealpipool - illuminazione piscine di colore blu targata Perle D'acqua

Trova la tua soluzione di illuminazione piscina

I vari apparecchi e sistemi di illuminazione piscine proposti da Prealpipool permettono di creare ambienti intimi e favolosi, creando un senso di maggiore sicurezza e, soprattutto, trasformando la tua zona outdoor in un luogo da vivere, anche durante le ore di buio: un aperitivo a bordo vasca, una bella cena con amici in una sera d’estate, sono tutte occasioni in cui la giusta atmosfera fa la differenza.

Ma quali sono le nostre proposte? Vediamo le principali soluzioni di illuminazione piscina.

Per un’adeguata luminosità della vasca sono consigliati ad esempio i classici fari o proiettori subacquei a bassa tensione. Installati generalmente in fase di progettazione della vasca, vanno posizionati ad almeno 70 cm di profondità.

Illuminazioni fari LED per piscine

I fari LED per piscine riescono a creare effetti scenografici davvero strabilianti, costruendo un’atmosfera magica e avvolgente che valorizza il contesto e l’ambiente che lo circonda.

La nostra azienda offre un ampio assortimento di fari LED per piscine, che permettono di illuminare in ogni momento la vasca, ma garantendo al contempo stesso un notevole risparmio energetico.Vuoi acquistare dei fari LED per piscine a Castellanza o limitrofi? Allora vieni nello showroom di Prealpipool, la tua zona outdoor acquisterà un fascino indiscutibile e potrà essere utilizzata in tutta comodità e in tutta sicurezza anche per piacevoli nuotate notturne.

Prealpipool - Illuminazione piscine di colore rosso targata Perle D'Acqua
Una piscina illuminata di blu di notte, circondata da sedie e tavoli, con ombrelloni e alberi verdi sullo sfondo.

Illuminazione piscine Castellanza: Prealpipool è lo specialista che cerchi

Specializzata nella creazione di piscine di differenti tipologie, l’azienda Prealpipool si occupa, con professionalità ed esperienza, di ogni singolo aspetto, comprendente la posizione, la forma, il sistema di trattamento delle acque e l’illuminazione, garantendo risultati di eccellenza.

Non è facile avventurarsi fra le mille proposte offerte dal mercato e rimanere soddisfatti, per questo la nostra azienda mette a disposizione dei clienti tutta la sua professionalità, per accontentare ogni esigenza. Desideri dei fari LED per piscine? O preferisci proiettori a luce alogena? Qualunque sia la tua scelta abbiamo la soluzione su misura per te.

Dove potete trovarci? Il nostro showroom è a Castellanza ma siamo facilmente raggiungibili dalle province limitrofe: Varese, Milano, Monza Brianza, Como e Novara.

Soluzioni di illuminazioni per piscine a Varese

I fari LED per piscine: le tipologie

Le tipologie di fari LED per piscine possono essere differenti, ognuna con peculiarità distintive.

Le lampade subacquee a filo muro sono integrate nelle superfici verticali della piscina. Si tratta di elementi discreti ed essenziali, ma devono essere considerati fin dalle fasi iniziali del progetto, poiché sono difficili da installare successivamente o comportano costi elevati.

Le lampade subacquee a parete sono applicate direttamente alle pareti della piscina, come alternativa o integrazione all’illuminazione esistente. Pur essendo leggermente sporgenti, non ostacolano il nuoto. 

L’illuminazione a pavimento può essere la scelta ideale per l’area circostante la piscina o equamente distribuiti all’interno della vasca a ricordare quasi un cielo stellato.

Le lampade galleggianti aggiungono un tocco di divertimento alla piscina. Disponibili in diverse forme e colori, possono essere posizionate sulla superficie dell’acqua o sommerse in alcuni casi.Infine abbiamo anche le strisce LED, ottime se si vuole evidenziare un certo punto della vasca come  il bordo, i gradini o la ringhiera.

Illuminazione per piscine interrate e fuori terra

L’illuminazione di una piscina interrata è certamente quella che viene prima in mente quando si parla di ambientazione scenografica, ma anche la vasca fuori terra può ottenere un’atmosfera suggestiva.

I suggerimenti da adottare sono in realtà simili al quella interrata, con la differenza che anche qui bisogna tenere in considerazione anche i bordi e le pareti esterne: in base all’effetto desiderato è possibile usare sfere luminose, strisce o fari LED per piscine, ottenendo un effetto di luci ed ombre interessante.

Vuoi avere suggerimenti su come valorizzare la tua zona outdoor? Allora vieni a trovarci nel nostro showroom a Castellanza, provincia di Varese. La nostra sede è facilmente raggiungibile anche dalle città limitrofe come Saronno, Busto Arsizio, Gallarate, Legnano, Tradate, Malnate, Fino Mornasco, Appiano Gentile, Olgiate Comasco, così come dai posti più distanti come Como, Cantù, Milano, Novara, Arona, Verbania, Gravellona Toce e Meda.

Cromoterapia: quando il colore fa la differenza

L’illuminazione per piscine sembra un elemento banale e di contorno, ma non è assolutamente così: è possibile ottenere una luce più soffusa e romantica, una più suggestiva e teatrale, vivace e ironica. In base a quello che si vuole ottenere è necessario procedere con uno studio ad hoc.

I colori poi hanno sempre esercitato un fascino e un’influenza particolare sulle persone: sin dall’antichità si credeva che potessero portare numerosi benefici al corpo umano. Queste credenze sono alla base della cromoterapia, un trattamento naturale che utilizza l’esposizione ai colori per migliorare il benessere generale. 

Questa pratica impiega bagni di colore o fasci di luce su punti specifici: i colori caldi aumentano l’energia vitale e contrastano la stanchezza, mentre quelli freddi calmano e contrastano le tensioni o i dolori. Ad esempio, il rosso favorisce l’attività muscolare e cardiaca, il blu contrasta le tensioni e rilassa la mente, il verde riduce l’ansia e il giallo incrementa la concentrazione. 

La cromoterapia può contribuire a vivere in modo più sereno e disteso i momenti trascorsi nella nostra vasca: un motivo in più per considerare l’installazione di fari LED per piscina o un sistema di illuminazione per piscina studiato ad hoc.

FAQ

Perché trovo acqua nei sistemi di illuminazione della piscina?

La presenza di acqua nei sistemi di illuminazione della piscina potrebbe essere dovuta a diverse cause: perdite o guasti nel sistema di tenuta (soprattutto quando le guarnizioni sono deteriorate o i giunti danneggiati), condensa, infiltrazioni dall’esterno, pressione dell’acqua. La valutazione va fatta caso per caso, anche se il più delle volte la causa è una giunzione non corretta.

Come posso controllare l’illuminazione della mia piscina?

Molte luci per piscine moderne sono dotate di opzioni di controllo remoto, consentendo di regolare l’intensità luminosa, il colore e persino programmare gli orari di accensione e spegnimento tramite dispositivi mobili o telecomandi.

L’illuminazione per piscine richiede una particolare manutenzione?

Generalmente le luci richiedono pochissima manutenzione. È consigliabile però verificare regolarmente lo stato delle luci e sostituire eventuali lampadine danneggiate o consumate per garantire un’illuminazione ottimale.